
ELETICA: TRA SUCCESSI E RICONOSCIMENTI SIA A CASA CHE ALL’ESTERO.
Un segno di riconoscimento importante per Eletica, quello di essere tra le aziende selezionate dalla Regione Marche per presentare il proprio lavoro all’EXPO di Dubai 2020. L’evento si è svolto lo scorso 21 febbraio ed ha visto convolti numerosi visitatori sia in loco che presenti virtualmente.
In tale occasione Eletica ha portato la propria testimonianza ed esperienza sul progetto ENOUGH, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea. Attraverso lo sviluppo della blockchain e l’utilizzo delle tecnologie per la tracciabilità della filiera agroalimentare, sarà possibile stabilire nuove pratiche sostenibili e limitare le emissioni di GHG.
Tra le esperienze più rilevanti, inoltre, la propria partecipazione come partner al progetto Mercury, finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del POR Marche Fesr 2014-2020. Un progetto che vede protagoniste insieme ad Eletica anche le quattro Università marchigiane, il centro di ricerca Meccano e numerose imprese del territorio.
Mercury è un progetto di ricerca realizzato all’interno della piattaforma I-labs: un innovativo laboratorio di ricerca da poco operativo a Jesi contenente tecnologie all’avanguardia negli ambiti meccatronica, industria 4.0, internet of things.
Mercury ha come obiettivo l’integrazione dell’Edge Coputing con tecniche di DLT e Cybersecurit e rappresenta una best practices della sinergia tra il mondo imprenditoriale e accademico, che unendosi fanno massa critica e costituiscono un volano per rilanciare il sistema produttivo marchigiano.
